  
               Incisione in rame tratta dallopera: 
                COMPENDIO del Viaggio Pittorico della Toscana  Firenze, Presso 
                Gasparo Ricci Stampatore e Librajo da S. Trinita, 1823 
                Volume secondo. Tavola n. 56 :  
               Veduta generale della Città di Cortona. 
                (119x68)(Incisore: Verico) 
                 
            
  | 
             
               Felicemente situata in posizione centralissima 
                rispetto alle più importanti città dellItalia Centrale, 
                tutte a breve distanza e facilmente raggiungibili (Firenze, 
                Siena,  Arezzo, Perugia, Assisi, 
                Orvieto, Roma , per tacere delle cittadine 
                più piccole, ma non per questo meno interessanti, come   
                San Gimignano , Montepulciano, 
                San 
                Sepolcro, Gubbio,  
                Spello, Foligno, 
                ecc.) Cortona  (AR) (650 m. s.l.m.) 
                è ottimamente collegata dalle vie di comunicazione (Strada Statale 
                71, Autostrada del Sole, Linea Ferroviaria Milano-Firenze-Roma). 
                Di origine etrusca, della cui civiltà conserva importantissimi 
                resti, ricca di arte e di storia, è in grado di soddisfare tutte 
                le aspettative del più esigente dei visitatori. Gode di un clima 
                temperato tutto lanno e di una posizione panoramica che 
                domina la Val di Chiana e il Lago Trasimeno; numerosi e interessanti 
                sono i suoi monumenti medievali e rinascimentali; ricche di opere 
                darte le sue chiese e i suoi musei; frequenti le manifestazioni 
                folcloristiche, gastronomiche e culturali. 
              |